HOME / Home / Top News
I comportamenti di consumo fuori casa. Trend e prospettive future” è il nome dell’indagine di NPD Group, che fotografa la situazione attuale in Italia. Il fuori casa alimentare è completamente ripartito, sotto l’aspetto dei valori. Si tratta di un mercato da circa 60 miliardi ed attualmente siamo al +3% rispetto al pre-Coronavirus per spese effettuate. Quel livello non è ancora recuperato sotto l’aspetto delle presenze, che sono a -5%, un dato che è spiegabile con l’aumento dei prezzi.
Secondo lo studio di NPD Italy, infatti, il consumatore tendenzialmente si muove meno rispetto al passato, per tanti motivi fra i quali anche la percezione che non tutto è finito dal punto di vista delle limitazioni. Meno spostamenti sui quali incide ovviamente anche la componente prezzo e quindi i comportamenti di acquisto si modificano. Al ristorante la strategia di risparmio interviene sul menù, con scelte limitate. Al bar invece l’aumento dei prezzi è sostanzialmente stato assorbito, infatti crescono i valori di spesa restano stabili le occasioni di acquisto.Due direttrici per il futuro: sostenibilità e selezione delle occasioni di acquisto
Sui trend in atto, NPD ha indicato due direttrici: la prima è quella della sostenibilità. Il consumatore ha interiorizzato che si tratta di un valore anche discriminante rispetto agli acquisti. Premia chi si impegna e chi sa spiegarlo in modo convincente. La seconda tendenza è la selezione delle occasioni di acquisto, che si dirigono sempre più verso quelle opportunità che insieme al prodotto veicolano valori. E qui ci sta tutta l’arte dei maestri del dolce artigianale a fare la differenza.
Il digitale
La transizione digitale è una domanda concreta per gli imprenditori del settore. Metaverso, NFT (dall‘inglese, gettone non fungibile o gettone non riproducibile) e robotica sono strumenti che potranno aiutare il business. Sono già molti i consumatori che sono pronti a recepire questi segnali: bisogna accelerare verso il loro utilizzo.
Per i consumi fuori casa, dunque, può considerarsi recuperato il gap con i numeri del pre-Covid.
Giuseppe Rotolo
Articolo tratto da Pizza&core collection n 115
clicca qui per sfogliare la rivista
08/03/2023

20/03/2023 Di Luciano Sorbillo non vi parliamo di ciò che sicuramente avrete sentito o letto, delle sue origini “storiche”...

20/03/2023 Siamo stati abituati ad ascoltare di italiani che, molti decenni fa, hanno portato la pizza nel mondo e con essa immagini dell&rsq...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |