HOME / Home / Home
Sono sempre più numerose le cucine professionali che tengono conto della sostenibilità non solo nei loro menu, ma anche nei consumi legati all’utilizzo degli elettrodomestici. È naturale quindi che i prodotti chimici per la pulizia siano sotto esame e si cerchino alternative valide a basso impatto ambientale. È proprio partendo da questo concetto che RATIONAL ha sviluppato Active Green, il detergente per il forno professionale combinato iCombi.
Con l`introduzione dei due forni della nuova linea, iCombi Pro e iCombi Classic, l`azienda ha deciso di affidarsi esclusivamente a detergenti privi di fosforo e fosfati, nell`interesse della tutela ambientale. I fosfati agiscono come nutrienti per le piante attraverso i corpi idrici. Ciò che all`inizio può sembrare innocuo, in realtà è molto dannoso perché la fertilizzazione continua provoca la formazione di alghe che non vengono mangiate dai microrganismi. Accumulandosi, le masse di alghe rendono difficile il trattamento dell`acqua. E se a un certo punto le alghe muoiono, può verificarsi una pericolosa carenza di ossigeno nell`acqua con il conseguente danneggiamento della vita acquatica.
Enrico Ferri, Amministratore Delegato di Rational Italia, afferma: «I fosfati hanno un effetto devastante sui corpi idrici, per questo è importante sviluppare alternative in tutti i settori». E, con il nuovo detergente Active Green, questo obiettivo è stato raggiunto. La compressa è ora priva di fosfati, ma non ha perso l’efficacia delle sue prestazioni. Lo si evince in modo evidente effettuando la pulizia intermedia ultraveloce, grazie alla quale iCombi Pro è pronto per il processo di cottura successivo in appena 12 minuti. Ma anche negli altri programmi di pulizia iCombi Pro contribuisce al rispetto dell`ambiente, dando chiara indicazione del dosaggio appropriato di detergente a seconda del grado di sporco accumulato nel forno. Ciò significa che il sistema utilizza sempre la quantità ottimale di detergente. Questo, combinato con la riduzione del consumo energetico e idrico apportato nel passaggio dalla precedente generazione di unità a quella attuale, rende vincente questa soluzione sia per i cuochi che per l’ambiente.
Comunicato stampa Sgaravato srl
27/06/2022

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |