HOME / Home / Home
La pandemia ha modificato il modo di rapportarsi a ciò che si mangia e ha, senza dubbio, rivoluzionato il mondo della ristorazione, costretto a reinventarsi per andare avanti. Ma i vari lockdown e lo smartworking non hanno fatto desistere i consumatori dalla voglia di mangiare fuori casa. Secondo le previsioni di TheFork, infatti, non appena sarà possibile tornare in ufficio con regolarità, il 36% degli intervistati riprenderà a mangiare fuori in pausa pranzo e si allontanerà dai fornelli. Numerosi ristoratori italiani, inoltre, stanno già pensando a una carta adatta per qualsiasi ora del giorno. Con il delivery in crescita esponenziale a causa della pandemia, poi, il fenomeno dark kitchen è ormai un trend gastronomico che si consoliderà nel 2021. C`è chi pensa che diventerà un nuovo segmento autonomo della ristorazione. La dark kitchen, del resto, è si una cucina ma senza ristorante, condizione che comporta un`importante riduzione delle spese: niente affitto del locale, niente costi di lavanderia per il tovagliato, niente personale di sala: si mangia a casa. Il food cost diventa più flessibile e contenuto, adattandosi ai tempi e alle richieste. Quanto all’innovazione culinaria, chiusi in casa tra prima e seconda ondata, c`è stata la possibilità di studiare e di ampliare le proprie conoscenze. Lo hanno fatto anche i ristoratori che, nello sforzo di reinventarsi e mantenere il contatto con i propri clienti, continuando a stupirli, sono andati alla ricerca di prodotti poco conosciuto o insoliti. Come le foglie del cappero per esempio, ideali per condire e guarnire le preparazioni a base di pesce, carne o verdure cotte. Deliveristo, marketplace digitale dedicato alla ristorazione che mette in contatto ristoratori e chef con i produttori, segnala un incremento delle vendite di Olive Belle di Cerignola o del peperone Sciuscillone de I segreti di Diano. Anche la riscoperta di prodotti poco conosciuti sarà un trend che si consoliderà nel 2021.
Per guarda re il video clicca qui o sull`immagine
https://www.youtube.com/watch?v=u8mIoO5p9qs
05/03/2021

17/04/2023 Sorriso smagliante, accento inconfondibile: Claudio Vicanò (nato a Valmontone, Roma, classe 1971) ne ha fatta tanta...

14/04/2023 Quando Sara Damasco, titolare della pasticceria caffetteria Cinnamor, è rientrata dall’Alto Adige nella cittadina nat...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |