HOME / Home / Home
Per aiutare i ristoranti TheFork – app numero uno nella prenotazione online dei ristoranti a livello globale – ha lanciato una pagina dedicata alla ripartenza del settore, un vero e proprio hub in cui l’azienda ha messo a disposizione dei ristoratori consigli e strumenti per affrontare questi mesi al meglio e accelerare la ripartenza. Attraverso questi contenuti, i ristoratori saranno costantemente aggiornati su nuove modalità e incentivi economici per ottenere più prenotazioni online. In particolare, l’azienda ha deciso di offrire ai propri ristoranti partner la possibilità di passare gratuitamente alla versione PRO del TheFork Manager – il software di TheFork per la gestione del ristorante – fino al 31 dicembre 2020 e successivamente pagare una tariffa scontata.
Secondo le statistiche della piattaforma, si conferma di fatto il trend positivo per le prenotazioni dei ristoranti: dall’inizio della riapertura a oggi è segnalata una crescita costante delle prenotazioni a un ritmo dell’55% a settimana.
TheFork ha inoltre analizzato la propria base utenti al fine di dare un identikit quanto più accurato ai ristoratori sui clienti post COVID in modo da aiutarli a proporre un servizio sempre in linea con la domanda.
Primo dato lampante è quello della preferenza per gli spazi all’aperto: la ricerca del tag “All’aperto” – identificativo dei ristoranti che offrono tavoli all’esterno (che siano dehors, terrazze o giardini) – è cresciuto del 224% rispetto a giugno 2019.
Altra abitudine che ha subito dei cambiamenti importanti è quella dell’anticipazione della prenotazione: se infatti a giugno 2019 l’utente medio di TheFork in Italia prenotava il ristorante in media 2 ora prima, oggi parliamo addirittura di 6.5 ore prima.
Un’altra preziosa informazione per i ristoratori riguarda l’impatto del COVID Badge recentemente introdotto da TheFork, ovvero la possibilità per i ristoranti di inserire nella propria pagina dell’app le misure di sicurezza da loro adottate. TheFork ha infatti calcolato che i ristoranti con il COVID Badge hanno finora ottenuto il 4% in più delle prenotazioni rispetto a chi non ce l’ha.
Alcune preferenze sono invece rimaste immutate: per quanto riguarda le cucine più prenotate ad esempio sono ancora al primo posto a pari merito quella di pesce e quella mediterranea (14%), seguite dalla pizza (10%), così come invariata resta la preferenza per la cena rispetto al pranzo (80% la prima contro il 20% del secondo).
fonte e foto: www.horecanews.it
10/07/2020

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |