HOME / Home / Home
Vi presentiamo un impasto di Luca Antonucci realizzato con la food blogger Maddalena Laschi; si tratta di focaccine belle da vedere e buone da gustare, preparate con Farina Tipo 1
Gran Lievitati Nutridea Molini Spigadoro. Nell’impasto è utilizzato anche GustoCOLOR Molini Spigadoro (nelle sue diverse varianti) per rendere il prodotto esteticamente accattivante e dal sapore piacevolmente gustoso. GustoCOLOR, ricordiamo, è fatto solo ed esclusivamente con ingredienti alimentari concentrati ed estratti in polvere, derivanti da piante, frutta e verdura. GustoGREEN è a base di alga Spirulina (Arthrospira platensis) e Cartamo (Carthamus tinctorius L.); GustoRED è a base di barbabietola comune; GustoYELLOW è a base di Zucca; GustoPINK è a base di patata dolce, ravanello e ciliegia.
Ingredienti
• 1 kg di Farina Tipo 1 Gran Lievitati Nutridea
• 20 g sale
• 70 g Olio EVO
• 650 ml Acqua
• 40 g Lievito Naturale Molini Spigadoro
• Ripetere gli ingredienti per ogni
GustoCOLOR indicato sotto:
25 g GustoGREEN
25 g GustoRED
30 g GustoYELLOW
25 g GustoPINK
Procedimeto
Miscelare nell’impastatrice la farina e il GustoCOLOR, facendo ossigenare per 3-4 minuti. Aggiungere il lievito naturale in polvere e aggiungere l’acqua poco alla volta. Quando l’impasto diventa consistente, inserire il sale e in seguito l’olio (un po’ alla volta). L’impastamento durerà circa 15-20 minuti: il risultato sarà un impasto morbido e molto malleabile che raggiungerà la temperatura finale di 25°/30°. Una volta pronto, lasciar riposare l’impasto coperto da un telo per almeno 15 minuti. Sistemarlo in una cella frigo (4°) per almeno 12-24 ore.
Al termine della lievitazione, raddoppiato il suo volume, l’impasto va tolto dal frigo e diviso in palline ben arrotondate e chiuse nella parte inferiore. Riporre le palline nelle cassette da pizza ben chiuse. Quando le palline avranno raddoppiato il loro volume, potete stenderle e metterle in teglie ben oleate, condendo la superficie a piacere prima di cuocerle (ad esempio olio e sale grosso, oppure semi vari ecc.). Affondare i polpastrelli nella pasta per creare degli “ombelichi” dove si possa concentrare il condimento della superficie. Cuocere in forno a 310°/330° C per 5-7 minuti, controllando bene la cottura e il forno. Farcire a piacere.
03/08/2016

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |