HOME / Home / Home
Per la prima volta anche i pizzaioli studieranno la tradizione del miele
È per le 9 di lunedì 9 novembre 2015, presso la zona artigianale di Misilmeri, l’appuntamento per prendere parte al Primo Master di Apicultura.
L’evento, patrocinato dal Comune di Misilmeri, è stato organizzato dalla Federazione Italiana Pizzaioli nel mondo in collaborazione con: A.M.I.R.A., KANTHAROS - Ateneo del Gusto, Federazione Italiana Pasticceri Gelatieri Cioccolattieri e Api Miele. Si potranno avere tutte le delucidazioni riguardanti uno degli alimenti più antichi dai molteplici benefici, il miele.
Motivati e carichi il presidente dei pizzaioli, Giovanni Mento; il delegato Sireci e il fiduciario provinciale Aiello, tutti fiduciosi in una folta adesione.
Il portavoce Gabriele Giovanni Vernengo afferma: «Per la prima volta anche i pizzaioli affronteranno la storia e la tradizione del miele. Non solo un prezioso alimento, ma un imponente segno di civilizzazione come la storia ci tramanda».
Interverranno all’evento: il sindaco di Misilmeri Rosalia Stadarelli, l`agronomo Enzo Giordano, la biologa Elisa Bonafede, il fiduciario provinciale e organizzatore di eventi della Federazione Italiana Pizzaioli nel mondo, Lorenzo Aiello, il delegato regionale Domenico Sireci, il presidente regionale della Federazione Italiana Pasticceri Gelatieri Cioccolattieri Mario Graditi, il presidente dell`Ateneo del Gusto di Palermo Carmelo Dalfino, il presidente A.M.I.R.A Carlo Hassan e il titolare di Apicoltura Corranti Mariano Correnti. Hanno collaborato alla realizzazione dell`iniziativa: pizzeria "Mastro Focaccina", ingrosso alimentare "Mangiapane", pasticceria "Graditi", "Petit Cafè Nobel", torrefazione "EMYR", vini "BUCECI DEI CONTI DI BELSITO", azienda agricola "Orlando" e Apicoltura Correnti.
LA FIP
La F.I.P. è stata fondata e costituita il 29 luglio 2003 dai presidenti: Giuseppe Santoro e Giovanni Mento, coadiuvati dal segretario nazionale,Giovanni Gangemi. Da anni F.I.P. si prodiga insieme ai pizzaioli associati per diffondere la cultura dell’arte bianca, attraverso l’iniziativa “Una Pizza per un Sorriso” nell’ambito del progetto “FIP in Tour”.
Oggi la F.I.P., solamente in Italia, vanta 82mila locali affiliati e 85.800 addetti, per un giro d’affari che si aggira intorno ai 19mila miliardi, di cui 13mila maturati esclusivamente solo con la pizza tradizionale.
Per promuovere il grande contributo dato dalla figura femminile alla Pizza Italiana, incentivandone il ruolo, sia attraverso il contributo e l’esempio di eminenti professioniste, sia attraverso la ricerca nel patrimonio di una tradizione che ha visto le donne come protagoniste indiscusse del suo stratificarsi e diffondersi sul territorio, la Federazione ha voluto dare un imponente spazio anche alle quote rosa, instaurando il gruppo delle Lady Pizza, pizzaiole spesso impegnate in numerose iniziative benefiche. Quest’ultima realtà è guidata dalla presidente, Veronica Azzaro, dalla vicepresidente Giulia Apa Maria e dalla segretaria, Rita Di Mauro.
06/11/2015

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |