HOME / Home / Home

I nostri menu non parlano inglese
I menu italiani bocciati dai turisti
Italia, Paese di buon cibo, arte, terra di spiagge e montagna.
Italia, Paese di gente accogliente.
Così amiamo descrivere la nostra patria, e così amiamo definirci: calorosi e ospitali.
Ma a ben vedere, stando all’ultima ricerca condotta dall’Associazione Donne e Qualità della Vita, la nostra ospitalità pecca, almeno nei ristoranti, se parliamo di menu.
Le nostre carte non sono funzionali per i turisti, perché non parlano inglese (né altre lingue).
Sono, tutto sommato, lo specchio del nostro provincialismo e della nostra atavica difficoltà a fare nostra la lingua anglossassone.
La ricerca è stata condotta su un campione di 500 turisti stranieri, il 70% dei quali boccia i menù dei locali tricolore “per poca chiarezza e carenze o imprecisioni nella versione in inglese” (quando la versione in inglese c’è).
Mentre i ristoranti di lusso offrono (nell’89% dei casi) menù bilingue, i locali di livello medio e medio basso, i più frequentati dai turisti, peccano su questo fronte: secondo la ricerca solo il 30% offre una lista dei piatti in più lingue.
La ricerca, poi, mette il berretto d’asino proprio alle pizzerie: solo il 20% ha un menu sia in italiano che in inglese. Di contro, Pub e fast food, nel 75% offrono questa opzione.
La “carta” è un biglietto da visita per un locale (lo dice il 67% degli intervistati) e ottempera ad una funzione importantissima, dare informazioni, sia per scegliere il piatto più gradito, sia per capire quali sono gli ingredienti usati, e quindi sono uno strumento per evitare spiacevoli casi di crisi allergiche.
Gli stranieri, in sintesi, auspicano di trovare un menu che se non parla la propria lingua, parli almeno l’inglese in modo corretto e dia un contenuto esauriente.
Inoltre, il 22% del campione interrogato dalla ricerca, ha desiderio di modernità, di un “menù” sfogliabile su smartphone o tablet, su cui guardare anche video della preparazione dei piatti.
Leggi anche: come far diventare un menu interattivo e multilingue cliccando qui
07/08/2015

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |