HOME / Home / Home
Nasce nel 1810 nel lodigiano come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Da questa data parte la sua storia, improntata da subito sulla qualità di prodotto e sugli investimenti tecnologici a favore dell’impatto ambientale sempre reso minino. Le continue innovazioni di Oleificio Zucchi, ormai leader nel mercato nazionale, hanno fatto sì che oggi sia il partner più affidabile e collaudato del trade moderno oltre che un "player" innovativo del mercato degli oli di oliva e di semi.
I prodotti e i marchi
Oltre a prodotto sfuso e marchi privati, l’azienda mette sul mercato i propri marchi che raccolgono diverse linee di prodotti per l’intera gamma degli oli d’oliva e oli di semi, destinate anche al canale Ho.Re.Ca. Nati dall’esperienza e dalla passione per l’olio, sono disponibili in un’ampia gamma per varietà (linea oliva, linea semi e aceti) e formati. La profondità dell’offerta si articola in una serie di marchi con posizionamenti, formati e prezzi differenti.
Zucchi
Marchio omonimo dell’Oleificio, con forte vocazione all’export per portare i colori della tradizione culinaria italiana nel mondo. Alla base del logo, si colloca l’anno di fondazione dell’Azienda, a indicare la tradizione secolare della famiglia Zucchi e le fondamenta del suo “saper fare”. Le due “c” si intrecciano in modo armonioso, a testimoniare i legami famigliari che hanno scritto 200 anni di storia nel mondo dell’olio. L’elemento decorativo nella sua forma stilizzata che in alcuni tratti evoca le gocce d’olio, simboleggia l’albero della vita, la tradizione e il radicamento nella terra, con i suoi profumi e sapori.
Castello
Posizionamento di gamma medio-alta per il marchio Castello evocativo della genuinità tipica dell’Oleificio Zucchi nel settore degli oli d’oliva. È caratterizzato da un gusto tradizionale e da una leggera nota verde, per i ristoratori più esigenti.
Le Pleiadi
Il suo gusto dolce e delicato gli consente di essere il prescelto per gli usi nel canale Ho.Re.Ca. e nella Ristorazione, e di essere un prezioso riferimento per i consumatori dei mercati esteri. La commercializzazione avviene nei formati PET, pratici e convenienti, e vetro.
Orfeo
Soddisfa le necessità di convenienza del canale Ho.Re.Ca.. E’ commercializzato nei formati in PET e vetro.
Zenit
Storico brand dell’azienda cremonese, il marchio Zenit è destinato al canale distributivo Ho.Re.Ca. per gli oli di semi (nei formati della banda stagnata da 1 e 25 litri) e per gli oli di oliva (nei formati in vetro e PET).
Zeta
Storico marchio bianco e nero dell’Oleificio Zucchi per il mondo degli oli di semi. Per la distribuzione, il canale Ho.Re.Ca. e i Cash&Carries, il prodotto è commercializzato in PET (1l, 5l e 10 litri), polipropilene (20 litri) e banda stagnata (25 litri).
Un impianto moderno, attenzione all’ambiente ed etica
Le sue moderne linee di produzione, dotate delle tecnologie più avanzate, hanno una capacità di 500 tonnellate/giorno raffinate e possono arrivare fino a 1.000.000 litri/giorno confezionati. Oleificio Zucchi è stato tra i primi produttori (dal 1993) a uniformarsi ai più rigorosi standard industriali internazionali non soltanto sulla qualità, la sicurezza e l’impatto ambientale dei processi aziendali, ma anche alla certificazione Lavoro Etico SA 8000 sul rispetto dei diritti dell`uomo, dei lavoratori e dell`infanzia e BS OHSAS 18001, riguardante le misure aziendali a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Sotto il profilo ambientale, l’attuale sistema di gestione è conforme a quanto dispone lo standard UNI EN ISO 14001. Inoltre, l’investimento sostenuto dall’azienda cremonese per il collegamento con il raccordo ferroviario ha consentito di eliminare dalle strade autocisterne e di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 negli ultimi anni. Dagli anni Novanta l’Azienda ha portato avanti ingenti investimenti sugli impianti produttivi per aumentarne l’efficienza, grazie ai quali negli ultimi sette anni ha ridotto i consumi di metano (-5%), di energia elettrica (-14%) e di acqua (-28%) e la produzione della quantità dei rifiuti (-35%)1.
30/01/2015

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |