HOME / Home / Home

Ristoranti: giù le mani dall’oliera
Dietrofront UE sulla legge contro le oliere nella ristorazione
Esiste una legge italiana "salva-olio", detta anche "legge Mongiello" (dal nome della senatrice Pd, Colomba Mongiello, che l`ha firmata) che proibisce, nel fuori casa, la somministrazione dell’olio in oliere anonime. Una legge che stravolgerebbe le abitudini dei ristoranti, se fosse applicata, nata però con nobile scopo: da una parte garantire maggiore igiene, dall’altra garantire la trasparenza sul prodotto.
Tuttavia, questa normativa italiana non è piaciuta all`Ue, che solitamente, invece, è prodiga di norme salva igiene. Ritenuta troppo "restrittiva" della concorrenza sul mercato, nonostante la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il 31 gennaio 2013, Bruxelles ne ha "sospeso" l`applicazione per circa un anno, fino al 22 novembre 2013.
E questo è l’antefatto. Poi l’Ue ha cambiato rotta: Bruxelles aveva di recente comunicato che, dal 2014, nei ristoranti sul territorio dell`Ue sarebbe stato possibile servire unicamente “bottiglie non ricaricabili” e con una corretta etichettatura. Olivier Bailly, portavoce della Commissione, aveva detto che l`esecutivo aveva come scopo "soltanto tutelare i consumatori". E così eravamo rimasti, nessuna oliera o bottiglietta sul tavolo dei ristoranti perché“ non sono igieniche e possono servire a truffare i consumatori".
Ma da poco è arrivato il dietrofront dell’UE che rispiega: “La proposta non è formulata in modo da raccogliere il consenso dei paesi consumatori e dei ristoratori". Ad onor del vero 15 stati membri dell`Unione, (inclusa l`Italia) avevano approvato la norma, con tre astenuti (Belgio, Regno Unito e Ungheria) e nove contrari (Germania, Danimarca, Estonia, Lussemburgo, Olanda, Austria, Finlandia, Svezia, e Bulgaria).
Epilogo della saga: l’oliera potrà ancora vivere in pace accanto al coniuge porta-aceto sulle tavole dei locali europei. Certo, una bottiglietta con etichettatura visibile al cliente conferisce indubbia qualità al locale, che dimostra di specializzare l’offerta e privilegiare la trasparenza sul prodotto. Ma per adesso i gestori che scelgono l’ampolla possono dormire sonni tranquilli.
23/05/2013

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |