HOME / Home / Home
Arriva la festività di San Giuseppe: perché non offrire come dessert le tradizionali zeppole? Fabbri vi dà una mano a renderle ancora più buone con le sue tradizionali amarene, grandi, croccanti e dolcissime.
Sul sito Fabbri 1905 trovate anche un’accurata ricetta per preparare l’impasto oltre che la farcitura di queste leccornie, sempre amate sia nella versione fritta che nella versione al forno.
Ristonews.com vi ripropone la ricetta:
IMPASTO PER ZEPPOLE
250g acqua
125g burro
Un pizzico di sale
250g farina
8/9 uova
PER LA CREMA PASTICCERA:
500ml Latte
1bacello di vaniglia
6 Tuorli di uova
50g Farina
150g Zucchero
PER IL MONTAGGIO DEL DOLCE:
Amarena Fabbri
Zucchero a velo
Procedimento
CREMA PASTICCERA: Mettere in una pentola capiente - ad eccezione di mezzo bicchiere - il latte e il baccello di vaniglia aperto in modo da lasciar uscire i semi, portare quindi a ebollizione. Togliere dal fuoco, ma lasciare la vaniglia nel latte per una decina di minuti. In una terrina a parte amalgamare con lo sbattitore i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e quindi unire un terzo del latte (ancora tiepido). Togliere il baccello di vaniglia e aggiungere la farina setacciata, quindi aggiungere il composto di tuorli, zucchero e latte. Rimettere sul fuoco e portare ad ebollizione, sempre mescolando lasciare sobbollire e addensare la crema a fuoco basso per pochi minuti. Aggiungere a filo il bicchiere di latte freddo tenuto da parte al principio, amalgamare e lasciare raffreddare.
ZEPPOLE: Versare in una pentola l`acqua con il burro e il sale, portare a bollore ed aggiungere la farina tutta in una volta. Mescolare energicamente con l`aiuto di un cucchiaio di legno fino a quando il composto non si sarà staccato dai bordi della pentola. Spegnere il fuoco ed aggiungere le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
COMPOSIZIONE DEL DOLCE: Creare le zeppole con l`aiuto di una sac à poche con bocchetta a stella formando delle piccole spirali appoggiandole su una teglia da forno rivestita con carta da forno.
PER LA COTTURA, LA TRADIZIONE CI OFFRE DUE POSSIBILITÀ:
Fritte: Riempire con olio abbondante per friggere una casseruola dai bordi alti e metterla sul fuoco a fiamma media. Lasciar scivolare una zeppola alla volta nell`olio ben caldo. Quando saranno gonfie e dorate, trasferirle su carta assorbente per eliminare l`olio in eccesso e lasciar raffreddare. Piccolo trucco per far assorbire meno olio durante la friggittura del dolce: Mettere la zeppola in forno pre-riscaldato a 200° per 3-4 minuti prima di friggerla.
Al forno: Mettere in forno pre-riscaldato a 180° o 200°, dipende dal tipo di forno, per 20-25 minuti. Quando saranno gonfie e dorate lasciare raffreddare.
Decorare le Zeppole con crema pasticcera aiutandosi con una sac a poche e completare con Amarena Fabbri e un po’ del suo sciroppo e zucchero a velo.
14/03/2013

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |