HOME / Mondo Pastry / Pastry news
Gli Istituti Alberghieri scaldano i forni per il Campionato Nazionale FIPGC
La Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria celebra i giovani e l`eccellenza con il 6° Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri d’Italia
A Vittorio Veneto 60 giovani talenti provenienti da 30 scuole di tutta Italia si contendono il titolo di Migliore Pasticciere Juniores
Il tema: la monoporzione e il packaging. L’ingrediente base: il miele delle Dolomiti DOP
Gli Istituti Alberghieri d`Italia scaldano i forni. Da martedì 9 a giovedì 11 aprile, la pittoresca città di Vittorio Veneto, Treviso, sarà per tre giorni il palcoscenico del Campionato Nazionale di Pasticceria Istituti Alberghieri.
Ideato e organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) e l`Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "A. Beltrame" e promosso dal Ministero dell’Istruzione e del merito, il Campionato è arrivato quest’anno alla sua sesta edizione e radunerà ben 60 giovani talenti provenienti da 30 scuole di tutto il Paese, offrendo loro l`opportunità di dimostrare le proprie abilità nell’arte dolciaria.
LE SFIDE. Gli studenti, organizzati in team da due, dovranno affrontare, in tre ore a disposizione, serrate prove tra forni e fornelli, realizzando monoporzioni che abbiano come base il pregiato Miele delle Dolomiti DOP, ingrediente di vanto della terra ospitante, e presentare il dolce in un packaging studiato e realizzato appositamente per l’occasione che metta in evidenza la sostenibilità e il futuro commerciale.
“Il Campionato mira a riconoscere e celebrare l`eccellenza degli Istituti Alberghieri d’Italia, afferma Maurizio Santilli, Vicepresidente FIPGC e responsabile internazionale comparto scuole FIPGC. Ogni anno, da sei anni a questa parte, abbiamo come instancabile obiettivo l’offrire la possibilità ai futuri pasticcieri del nostro Paese di mettere in mostra il proprio talento, le competenze e la creatività, confrontarsi con i colleghi provenienti da tutta l’Italia e apprendere da maestri rinomati”.
LA GIURIA E I CRITERI DI VALUTAZIONE. A valutare la preparazione una giuria composta da Maestri Pasticcieri FIPGC: Fabio Orlando (Presidente di Giuria), coadiuvato da Cesare Sciambarruto, Ruggiero Carli, Mario Di Francesca, la rappresentante del Ministero della Pubblica Amministrazione Dott.sa Carla Galdino. Ci saranno inoltre i giudici di laboratorio Manolo Albano e Silvano Baldi.
Verrà esaminata la capacità di elaborare una ricetta complessa e la relativa composizione artistica in completa autonomia, dalla fase di scelta degli ingredienti e messa a punto del piano di lavoro fino alla presentazione finale. Degustazione, taglio, creatività, estetica, pulizia HACCP e gestione professionale sono gli elementi essenziali da cui non si può prescindere. Oltre alla confezione, i concorrenti realizzeranno una brochure in cui si presenta il dessert e le sue peculiarità, la scelta delle materie prime e il legame con il territorio.
I PREMI. L’Istituto vincitore si aggiudicherà il Trofeo Campionato Nazionale Studenti e l’onore di organizzare e gestire il Campionato Nazionale degli Istituti Alberghieri del 2025. Per i primi tre classificati è prevista l’assegnazione rispettivamente della medaglia d’oro, d’argento e di bronzo e il titolo di Migliore Pasticciere Juniores.
Durante la tre giorni si avranno altresì corsi di formazione per i concorrenti non in gara, demo formative da parte dei maestri pasticcieri FIPGC, workshop, itinerari turistici per scoprire le aziende TOP Quality nella pasticceria della Regione Veneto.
L’evento è gratuito e aperto a tutti e sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook della Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria, Cioccolateria: www.facebook.com/fipfederazionepasticceria/
Per maggiori informazioni: www.federazionepasticceri.it
Comunicato stampa
05/04/2024
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
01/08/2024 Antonio Fucile, lo Chef Patron di Villa Giulia, inizia quest’intervista facendo subito una premessa: «Non sono un gran...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |