HOME / Eventi / Eventi
Grande successo per il seminario Fip
Si è svolto nelle scorse ore a Giardini Naxos un seminario dal titolo “La Biodiversità dei grani antichi siciliani” organizzato dalla Federazione Italiana Pizzaioli (Fip), presieduta dallo chef Giuseppe Santoro.
Numerosi imprenditori e pizzaioli dell’area ionica e messinese e dell’hinterland etneo, ed importanti realtà imprenditoriali siciliane, hanno preso parte nella seconda stazione turistica siciliana a questo appuntamento dedicato al tema del buono, sano e giusto.
Il seminario sulla biodiversità dei grani antichi ha avuto come relatori il dott. Gianfranco Venora ed il dott. Tano Sammartino, noto mugnaio dello storico Molino Crisafulli di Caltagirone. Presenti all’appuntamento, tra gli altri, anche il sindaco di Mongiuffi Melia, Rosario D’Amore e l’assessore Marcello Longo. L’iniziativa ha inteso evidenziare l’importanza delle coltivazioni autoctone e della produzione nei territori di prodotti che possono poi diventare un volano per l’economia e per il turismo siciliano agli occhi del mondo.
«Abbiamo sottolineato in questo incontro il valore delle nostre tradizioni e dei prodotti da forno e la pasta. Viaggiare informati, ricordiamolo sempre, ci aiuta a vivere meglio, ma soprattutto a stare bene. Al centro di tutto ci sono i prodotti tipici del nostro territorio, la pizza, il pane e la pasta ma soprattutto i nostri grani antichi», ha detto Santoro, che ha ideato e sta guidando in prima persona questa sfida enogastronomica e culturale finalizzata a far decollare in tutta Italia e soprattutto all’estero i grani antichi e la pizza siciliana.
Proprio su iniziativa di Santoro, presidente Fip e responsabile dei Percorsi Enogastronomici di Slow Food Alcantara-Taormina, nella Valle del Ghiodaro, a Mongiuffi Melia, l’11 dicembre 2022 è stata avviata la seminata dei grani antichi. Nello specifico è stato seminato il margherito, un grano duro, ed è stato questo il primo passo di un ambizioso progetto che punta con convinzione alla valorizzazione nel mondo della pizza siciliana.
Fonte e foto: taorminanews24.com/la-biodiversita-dei-grani-antichi-siciliani-grande-successo-per-il-seminario-fip/
18/01/2023

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |