HOME / Mondopizza / Pizzanews
L’iniziativa spontanea di due maestri dell’arte bianca. Confessano: “la loro gratitudine ci ha emozionati”.
Gravina. Novanta pizze consegnate a “clienti speciali”, preparate direttamente da due… pezzi da 90 nel campo dell’arte bianca. È accaduto ieri a pranzo e ha reso straordinario il sabato di quanti sono abituati a una routine tutt’altro che speciale.
Mani in pasta già a partire dalle 11,30 per sfornare 45 pizze margherita e altrettante marinara, facendole recapitare ancora fumanti lì dove gli invisibili sfidano l’orgoglio e chiedono aiuto.
I due maghi gravinesi della farina, Michele Digilio e Domenico Epifani, entrambi trentenni, mentre aguzzavano l’ingegno pronti a sperimentare nuovi gusti e nuove sagome per le pizze, hanno deciso di salire sulla giostra della solidarietà, cominciando il giro dalla mensa perfetta Letizia.
Il risultato? Una mattinata che ha gonfiato gli occhi e riscaldato la loro anima, prima ancora che quella dei degustatori, restituendo a palati non abituati a tanta bontà l’alimento più apprezzato al mondo e infarcendolo di generosità. “Le emozioni che ci hanno regalato gli ospiti della mensa e i volontari sono impagabili – raccontano i due giovani con tocco magico nelle mani. - Mentre i più indigenti portavano via le pizze e sorridevano grazie a quel pranzo speciale, noi ci rendevamo ancora più conto di quanto ciascuno di noi può fare nel suo piccolo. Per questo non intendiamo fermarci. Così come nel nostro lavoro puntiamo al massimo, valorizzando il territorio e i prodotti che offre, anche all’esterno cercheremo di dare il nostro contributo. Abbiamo contattato ospedali e cooperative – fanno sapere Digiglio ed Epifani, - chiaramente rispettando la normativa anti Covid”. Perché, da quando la pandemia ha fatto irruzione nella quotidianità, anche la mensa si è vista spopolare le sale da pranzo sottoposte alle restrizioni sul distanziamento sociale. I volontari, tuttavia, in accordo con il parroco padre Daniele Flavio Maria Maiorano, alla guida del refettorio, hanno improvvisato il servizio d’asporto.
Nel frattempo, accanto ai cuochi di sempre che non hanno mai smesso di dare un senso alla beneficienza, si sono aggiunte le mani esperte di Epifani e Digiglio. Entrambi, finiti sul podio in più occasioni, giudicati i migliori durante svariate competizioni nazionale, hanno portato a casa numerosi riconoscimenti. E per loro quello di ieri è un trofeo virtuale da mettere pure in bacheca. Una medaglia dal valore sicuramente più importante delle altre.
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno
02/11/2020

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |