HOME / Ristonews / Interviste e opinioni
"I ragazzi italiani cercano solo il posto fisso per stare vicino a mamma e papà.
(Ministro Anna Maria Cancellieri)
Se avessero conosciuto Luca Lacalamita, forse i ministri Cancellieri e Fornero ci avrebbero pensato due volte prima di parlare dei giovani come mammoni che cercano solo il posto fisso per restare nella loro città vicini a mamma e papà. Sebbene abbia solo 26 anni, Luca ha già lavorato nelle cucine dei ristoranti di mezza Europa. Dopo gli studi alberghieri, a Trani, in Puglia è stato a Londra, poi a Milano, quindi in Spagna (in Costa Brava, presso il ristorante El Bulli) e ancora in Italia. Poi di nuovo in Spagna (questa volta nei paesi baschi) e ora è di nuovo in Italia, a Firenze. Insomma, un vero e proprio globe trotter della buona cucina e del buon gusto. Riportiamo alcune dichiarazioni di Luca rilasciate a Corsera.
«Tutte le volte che ho cambiato paese, e di conseguenza lavoro, l’ho fatto per imparare qualcosa in più, per poter fare qualcosa di diverso, poter lavorare in posti migliori. Quando sei giovane hai voglia di imparare tutto e subito, quindi non puoi permetterti di rimanere a lungo nello stesso posto. Avevo voglia di uscire dalla mia città natale, di vedere cose nuove e soprattutto di iniziare una vita tutta mia. Per questo sono andato in Inghilterra, dove inizialmente ho lavorato in piccolo ristorante italiano, poi sono passato alla pasticceria del Dorchester e poi da Gordon Ramsay». E le difficoltà? «Certo non è facile. Ogni volta affronti una serie di problemi concreti, logistici, anche banali: cercare casa, muoversi tra i cavilli burocratici, imparare bene la lingua. E poi c’è l’aspetto affettivo, perché la mia famiglia vive in Puglia. Il lato positivo, però, è che ho conosciuto tanti professionisti, che mi hanno aiutato a fare dei salti di qualità importanti a livello tecnico».
Una bellissima storia quella di Luca al pari di tanti altri ragazzi italiani che hanno scelto il “Mondo” come la dimensione ottimale per la loro professione. Conosciamo, per esempio, tanti valenti pizzaioli sempre in giro per il mondo a promuovere il piatto tricolore. Storie che ci insegnano come i giovani italiani possono farsi valere in ogni dove e non solo nella loro città a fianco di mamma e papa. Ma i nostri (bravi) Ministri pare che non lo sanno.
10/04/2012

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |