HOME / Mondopizza / Pizzanews

Gli Usa scoprono la pizza romana in teglia
La pizza bassa e scrocchiarella
La pizza romana ha un impasto tenace, una lievitazione lenta e viene cotta in forno elettrico e nelle teglie. La sua caratteristica è il cornicione non rigonfiato, la leggerezza e friabilità della sua superficie inferiore mentre quella superiore è soffice come il pane e ha un’ampia alveolatura.
Leggera, croccante, digeribile, facile da servire e consumare, queste sono le qualità che gli americani apprezzano della pizza romana, che si sta facendo conoscere oltreoceano negli ultimi anni, prediligendo gusti semplici come mozzarella di bufala, pomodoro e basilico.
La leggerezza e la facilità con cui viene servita e consumata è sicuramente uno dei suoi punti di forza.
Diversi sono i pizzaioli italiani che hanno mostrato sempre più interesse nei confronti di questo tipo di pizza, a tal proposito ristoratori e pizzaioli non negano “l’effetto Bonci”, in seguito all’apertura del famoso pizzaiolo romano, Gabriele Bonci, a Chicago.
A New York è prossimo l’arrivo di Angelo Iezzi, uno dei pionieri della pizza in teglia romana. Sempre qui un napoletano, Giuseppe Manco, si è convertito alla cucina e pizzeria romana, aprendo ben due location a Manhattan. Ai suoi clienti serve la pinsa romana e la pizza in teglia, con quest’ultima ha anche vinto nel 2017 il titolo di campione mondiale nella categoria di riferimento.
Oltre queste due città, anche a Miami si mostra sempre più interesse, dove la presenza di italiani ha portato alla ricerca di una ristorazione di alta qualità, anche grazie alla possibilità di reperire prodotti italiani negli Stati Uniti.
La pizza in teglia offre un’alternativa esteticamente accattivante e con grande facilità di servizio, caratteristiche che la rendono un ottimo candidato per questo tipo di mercato.
A Philadelphia se ne occupa invece il pizzaiolo romano Francesco Crovetti, servendo sedici varietà di pizza romana al trancio esposte nelle classiche teglie rettangolari, preparate seguendo la tradizione e con l’utilizzo di soli ingredienti italiani. Qui il tipo più apprezzato è la tradizionale pizza con le patate e rosmarino caratterizzata dalla leggerezza e dalla fragranza della sua crosta.
Il fenomeno “pizza romana” interessa sempre di più anche chef americani i quali si ispirano alla cucina romana servendo però una pizza tonda, che si ispira così alla sua tradizione.
Possiamo notare come questo tipo di pizza tra non molto sarà riconosciuta come una delle più celebri accanto alla pizza napoletana.
06/03/2018

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |