HOME / Home / Home
Che anno sarà per il mercato della Pizza e della ristorazione il 2018? È sempre molto difficile fare previsioni, anche perché molto dipenderà dalla capacità di spesa degli italiani e da come magari le politiche favoriranno e implementeranno il settore
turistico che, come tutti sanno e come molte volte abbiamo scritto sulle pagine di questa rivista, è l’altra faccia della medaglia del mondo della ristorazione.
Parecchio potrà anche dipendere da quelle che saranno le politiche del nuovo Governo, visto che a marzo si vota per le Politiche.
Non che ci sia molto da attendersi da una classe politica che in questi anni ha dimostrato più di un limite: litigiosa, spaccata quasi su tutto, quando invece lavorare di concerto per il bene del Paese doveva, e deve, essere la prima regola in un Paese civile. Per dirla tutta: se fosse per la politica, o per le idee della politica, saremmo già nello “sprofondo”.
Meno male, comunque, che ci sta l’economia reale composta da quel tessuto di piccole aziende che tiene in piedi le sorti economiche italiane, le sole, in questo Paese, capaci di creare ricchezza mettendosi continuamente a rischio, senza sovvenzioni né agevolazioni, anzi vessate da una pressione tributaria del quale tutti ne conosciamo l’enorme gravame.
Fra le piccole imprese che in questi anni sono riuscite a tenere in piedi l’economia ci stanno senz’altro gli operatori della ristorazione. Sono 300mila i locali, fra bar, pizzerie, ristoranti dove si può mangiare fuori casa, imprese che, complessivamente, danno lavoro a quasi un milione di persone. Gli anni trascorsi, per loro, sono stati pesanti, considerando anche il cambiamento e l’evoluzione del mercato. Ora, in funzione di quel briciolo di ripresa che s’intravede, potranno tirare un po’ il fiato… ma non più di tanto, la competizione resta acerrima e complessa e non ammette distrazioni di sorta. La sfida non deve tuttavia
spaventare, le armi per vincerla ci sono: si chiamano qualità, professionalità, nuove proposte, sempre nel rispetto di quelli che sono i canoni del buon gusto e della tradizione italiana, che costituisce quel prezioso patrimonio dal quale si deve sempre attingere.
E poi attenzione al cliente, al servizio, a tutte quelle componenti che possono fare la differenza.
È questo l’orizzonte che si scorge con il nuovo anno, sarà un ottimo anno se sapremo dare il meglio di noi… e, come sempre i migliori auguri per un 2018 ricco e felice!
Giuseppe ROTOLO
14/12/2017
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
01/08/2024 Antonio Fucile, lo Chef Patron di Villa Giulia, inizia quest’intervista facendo subito una premessa: «Non sono un gran...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |