HOME / Home / Home
Pizza: un giro d’affari di 6 miliardi di euro.
Dalla Napoli tardo settecentesca la pizza ne ha fatto di strada: il piatto tricolore "sforna" nel pianeta numeri da capogiro: 56 milioni di pizze vendute la settimana con un giro d`affari in costante crescita.
E in Italia? Anche qui la pizza, soprattutto la classica Margherita, è davvero la regina d’Italia: le pizzerie nel nostro Paese sono 42 mila con 100 mila addetti, fra italiani e stranieri che se la stanno giocando quasi alla pari, numericamente, nei posti di lavoro. In gran parte gli addetti sono italiani (65%), e sono seguiti da egiziani (20 mila), marocchini (10 mila) e asiatici, extraeuropei e altri (5 mila). Il giro d`affari complessivo del settore pizza è notevole, intono a 6 miliardi di euro annui.
La Pizza, lo si evince dai numeri, è un settore di vero traino per la ristorazione tricolore e per l’economia italiana, ancora oggi nonostante la crisi economica (con annessi e connessi) che nel periodo scorso ha fatto calare i consumi alimentari. In Italia si sfornano 56 milioni di pizze a settimana, quasi 3 miliardi all`anno, fra pizze al tavolo e pizze e da asporto o al taglio. Crescono anche le pizze surgelate acquistate nei punti di vendita della moderna distribuzione.
Il consumatore italiano
Una ricerca Doxa/Assobirra ci dice che in Italia per il 63% degli italiani la pizza è “ormai” un piatto unico, pochi lo accompagnano ad un antipasto o ad un dolce. Come anticipavamo la Margherita rimane la preferita su tutte, ordinata da un consumatore su due con mozzarella fior di latte o nella napoletanissima versione con la mozzarella di bufala. Seguono la Napoletana e quella con salame piccante (scelte dal 6%), la Capricciosa e la Prosciutto e funghi (5% ciascuna). Il consumatore italiano verifica la qualità della pizza mangiata in base a differenti e multipli criteri: tantissima attenzione è data alla mozzarella utilizzata (53%) e alla lievitazione (49%). Tra gli altri ingredienti collegati alla qualità del prodotto i pomodori (43%), la farina (41%), la buona cottura (42%) e l`abilità del pizzaiolo (39%).
(Dati aggiornati al 2015)
06/07/2017
08/01/2025 Si scrive Pit’sa, si legge pizza ed è la testimonianza che si può andare sul mercato proponendo un mod...
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |