HOME / Ristonews / Interviste e opinioni
La pizza ha bisogno di amore
L`amore è un ingrediente che brilla
Marco D’Annibale, titolare dell’azienda Gi.Metal ci ha raccontato che a Melbourne c’è un bravo pizzaiolo, Johnny Di Francesco, che offre ogni giorno lo stile italiano. Johnny, scopriamo, è nato in Australia, ma è di origini italiane: questa fusione di culture ci ha incuriosito, così lo abbiamo intervistato.
Johnny, raccontaci di te e delle tue origini.
«Sono nato in Australia da genitori italiani e la maggior parte della mia famiglia vive ancora a Napoli. Sono cresciuto a Melbourne e ho una famiglia tutta mia qui, ma noi siamo ancora “italiani” in molte cose!
Mio figlio sta imparando a parlare Italiano e il nostro stile di vita è molto influenzato sia dal nostro patrimonio culturale italiano che dalla nostra residenza in Australia».
Conosci l’Italia, cosa ti piace?
«Parlo italiano con molti dei miei chef e con il mio staff, ogni giorno. Inoltre, visito l’Italia ogni volta che posso e provo a partire per l’Italia ogni anno.
Amo questo paese, è la mia seconda casa. Il cibo, la gente, la storia, io penso che il vostro sia uno dei posti più belli nel mondo. Naturalmente amo la pizza Italiana.
Quella napoletana è ciò che mi ha ispirato ad iniziare l’attività del mio locale 400 Gradi: la pizza tradizionale occupa un posto speciale nel mio cuore».
Hai diverse attività a Melbourne, giusto?
«Al momento ho due ristoranti a Melbourne: 400 Gradi è situato su Lygon Street conosciuta per la sua alta concentrazione di ristoranti italiani.
Questa è la mia prima pizzeria, ma recentemente accanto ho aperto “Cicchetti bar” che serve vino italiano e alcuni piatti. Gradi at Crown è, invece, il nuovo ristorante, presso il Crown Complex, con 300 posti a sedere e dove proponiamo una fusion fra cucina italiana moderna e tradizionale.
Entrambi i ristoranti puntano sul food di qualità. Io voglio che il cibo “parli da solo”».
Come sei diventato pizzaiolo?
«Ho iniziato a far pizza quando avevo 12 anni. Lavoravo part time in una pizzeria, e più vedevo del business, più volevo essere coinvolto. Alla fine questo mi ha portato ad aprire la mia pizzeria e da lì ho iniziato ad allenarmi e ad imparare i metodi tradizionali e a presentarli alla gente di Melbourne».
A Melbourne che pizza si mangia?
«Melbourne è una grande città; la gente di Melbourne ha un grande amore per il cibo, e qui si può trovare la cucina di moltissime culture e paesi. Puoi trovare tutti gli stili di pizza, da quello tradizionale napoletano, come nel mio ristorante, fino allo stile della pizza australiana e, naturalmente, ci sono anche i fast food pizza che offrono pizza.
La gente di Melbourne apprezza davvero il buon cibo, motivo per cui mi assicuro della qualità del cibo disponibile nei miei ristoranti (dove l’attenzione è sempre molto alta)».
Cosa ami nel tuo mestiere?
«Il mio lavoro mi permette ogni giorno di fare quello che più mi piace.
È un vero onore vedere la gente godersi i miei piatti. Quando si tratta di pizza, mi piace l’idea che un piatto semplice è in realtà anche complesso; credo che la pizza sia un alimento che sicuramente ha bisogno di amore, l’amore è come un ingrediente che brilla!»
16/06/2015
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
01/08/2024 Antonio Fucile, lo Chef Patron di Villa Giulia, inizia quest’intervista facendo subito una premessa: «Non sono un gran...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |