HOME / Ristonews / Interviste e opinioni
EXPO 2015 a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre sarà il centro del mondo e il punto di interesse e di confluenza di milioni e milioni di persone. Ne parliamo perché questo evento mondiale è stato progettato e voluto su tematiche a noi molto care e che, anzi, rappresentano la principale fonte di ispirazione e comunicazione: il buon cibo, la qualità e la cultura che ne segue.
Ed è proprio questo che ci entusiasma di EXPO, lo slogan “Energia per la vita, nutrire il pianeta” ci sembra assolutamente condivisibile.
La ormai famosa Carta di Milano che si ripromette di scrivere un percorso di sostenibilità alimentare per tutto il pianeta e per i prossimi venti anni, è qualcosa di straordinario. Non per nulla una delle principali intenzioni di EXPO è quello di valorizzare e promuovere tipicità e cibi autoctoni. Quindi sulle buone, anzi buonissime intenzioni, ci siamo.
Siamo anche d’accordo sul fatto che EXPO, al di là dei ritardi e dei soliti scandali rappresenterà, per l’agroalimentare italiano una notevolissima opportunità. Ma dalle buone intenzioni alle giuste conclusioni ce ne passa. E allora ci preme sapere se, al di là degli squilli di tromba di questa irripetibile kermesse, saranno trovate adeguate soluzioni allo scempio che giornalmente si compie contro il nostro agroalimentare, che resta quello più imitato e derubato al mondo. E poi saprà essere EXPO vetrina degna per quei prodotti, come ad esempio la pizza, che in giro per il pianeta viene sfornata in mille improbabili modi, con tecniche e procedure alquanto discutibili?
Ci piacerebbe che il grande successo in termini di affluenza che l’esposizione mondiale sicuramente riscontrerà possa passare anche dal pieno rispetto (concreto e non a chiacchiere) delle nostre tradizioni e del nostro patrimonio gastronomico, dell’arte delle persone che lo realizzano, che diventa sempre più spettacolo televisivo ed è, allo stesso tempo, sempre più sopraffatto dalle multinazionali del cibo (che saranno in bellissima mostra ad EXPO) le quali ritengono che la pizza non valga un quasi plastificato Happy Meal.
Per quanto ci riguarda al panino scongelato e con l’hamburger riscaldato, oltre che l’amata e inarrivabile pizza, preferiamo di gran lunga alcuni straordinari e incredibili piatti che proprio all’EXPO si potranno gustare, come ad esempio: formiche tostate, coccodrillo con patate, frittura di cavallette, insalata di api bollite, scorpioni neri al forno, zuppa di serpente allo
zenzero, tarantola in pastella e da bere del vino di serpente.
Incredibile, ma vero. Per il resto, che la festa cominci, apriamo il banchetto, i conti li facciamo dopo.
Giuseppe ROTOLO
05/05/2015
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
01/08/2024 Antonio Fucile, lo Chef Patron di Villa Giulia, inizia quest’intervista facendo subito una premessa: «Non sono un gran...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |