HOME / Ristonews / Interviste e opinioni

Buona estate con il piatto della felicitą
In tempi di crisi e recessione, in cui la disoccupazione aumenta e le prospettive sono sempre meno rosee, dove per lo più ci si lamenta e si impreca, pare quasi che la felicità sia diventata merce rarissima. Ma è proprio così? La felicità delle persone è più o meno funzionale ai soldi che hanno in tasca? Si suole dire che “I soldi non fanno la felicità”; “però l’aiutano!” ci aggiungono i soliti materialisti.
Tuttavia il paradosso resta, ed è confermato da interessanti studi che stabiliscono che il livello di benessere economico non è per nulla correlato alla felicità individuale.
Perché in molte circostanze la felicità è nelle piccole cose. “L’essenziale è invisibile agli occhi” diceva Saint- Exupéry nel suo “Il Piccolo Principe”, una massima che dovrebbe entrare nei manuali di politica sociale ed economica.
La felicità è una direzione, non una destinazione: quindi una scelta di vita, un atteggiamento mentale. C’è chi riesce ad incanalarsi nella giusta direzione, altri invece cercano scampoli di felicità in altre situazioni dove il possesso, i soldi e l’acquisto sono la medicina che lenisce, ma non guarisce.
Per costoro il rapporto si basa sulla componente felicità/prezzo.
Si può comprare la felicità?
E quanto costa? Dipende dalle cose, dipende dai luoghi.
Ad esempio, anche per tirare l’acqua al nostro mulino, la felicità in pizzeria costa molto poco rispetto a quanto si può ricevere. Qui il rapporto prezzo-felicità è imbattibile.
Il profumo di una pizza appena sfornata, il gusto che regala alle papille gustative, la buona compagnia che rende leggera e piacevole la vita, la condivisione di un piatto povero, la semplicità di quei gesti che sono alla base della socialità. In questi tempi di crisi e di bisogni insodisfatti ai pizzaioli e alle pizzerie bisognerebbe fare un monumento: con poco danno molto di più, soprattutto regalano gusto e serenità.
I dispensatori di felicità non sono mai abbastanza, specie quando i momenti sono difficili e ancor più durante la bella stagione, quando la pizza è la regina dell’estate italiana e si offre con quei sentimenti semplici e genuini che fanno stare bene.
È vero, la felicità è una direzione e non una destinazione: però se la destinazione fosse un’accogliente pizzeria, sarebbe senz’altro la direzione giusta.
Buona estate e felicità a tutti voi cari lettori di Pizza&core.
Giuseppe ROTOLO
(Direttore Pizza&core)
05/08/2014

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |