HOME / Beverage / Aziende
Nastro Azzurro nasce nel 1963 come la birra premium di Birra Peroni, società sorta nel 1846 a Vigevano - nel Regno dei Savoia – dove Francesco Peroni aveva avviato il suo primo birrificio. E diventa la scelta “per chi vuole una birra speciale”.
L’icona del “Nastro Azzurro”, presente dalla nascita, deriva dal premio omonimo conferito alla nave passeggeri con il record di velocità media di attraversamento dell’Atlantico e celebra il primato del Rex, unico transatlantico italiano in grado di percorrere tale viaggio, nel 1933.
Nastro Azzurro instaura da subito un nesso immediato con il mare, la natura, la vita all’aria aperta, e con gli aspetti di solarità e positività tipicamente italiani e mediterranei, che ancora oggi la caratterizzano.
Il sapore è inconfondibile: un deciso aroma di luppolo con un gusto finemente amaro, secco e rinfrescante, il gusto che si adatta alla perfezione al clima del Bel Paese e alla sua straordinaria tradizione gastronomica mediterranea
Nel 2003 Birra Peroni entra a far parte del Gruppo SABMiller plc, uno dei principali produttori mondiali di birra, e Nastro Azzurro viene lanciata con un nuovo packaging in mercati importanti come il Regno Unito, l’Europa Continentale, il Sudamerica, gli Stati Uniti e l’Australia in un momento di massima espressione dello stile e della creatività del nostro Paese, diventando uno dei simboli più apprezzati del Made in Italy. Da allora inizia una diffusione capillare che rende oggi Nastro Azzurro la Birra Premium italiana più venduta all’estero, sinonimo di qualità e di gusto presente in oltre 60 Paesi.
La birra italiana più amata nel mondo ha festeggiato, un anno fa, un compleanno importante: i primi cinquant’anni! Per il 50° Anniversario Nastro Azzurro si è regalata un nuovo look: un nuovo packaging, una nuova piattaforma creativa ed un rinnovato sito web - www.nastroazzurro.it - per ripercorrere la storia del brand, fornire approfondimenti sul prodotto e informazioni sulle attività in programma. Il tutto all’insegna di quel messaggio così fortemente legato a Nastro Azzurro: “il gusto del viaggio”.
Per rendere Nastro Azzurro così speciale si usa un ingrediente eccellente: il Nostrano dell’Isola, un mais superiore coltivato in esclusiva per Nastro azzurro sotto il sole italiano, espressione del Made in Italy esclusivo di qualità. Ed è proprio nel Bel Paese, nel centro nord, che tra fine agosto e inizio di settembre si verificano le migliori condizioni climatiche per ottenere un granoturco con caratteristiche di qualità eccellenti.
Il Mais Nostrano è prezioso perché fa parte di un patrimonio naturale che oggi sta scomparendo. È una varietà autoctona che è stata recuperata grazie all’esperienza dell’Istituto Sperimentale per la Cerealicoltura di Bergamo che ne ha preservato i semi dall’estinzione, conservandoli nella propria banca.
La preziosità del Nostrano, con la sua bassa resa per ettaro, sta nel privilegiare la qualità, fatta di gusto e aromi di altri tempi.
L’esclusività dell’uso del Nostrano garantisce la sicurezza e la genuinità della filiera e l’assenza di contaminazioni da OGM. Per questo il suo valore sul mercato è superiore a quello del malto. Nastro Azzurro ha una buona bevibilità: un amaro immediatamente riconoscibile ma poco persistente che lascia una piacevole sensazione dissetante. Il gusto finemente amaro e distintivo allo stesso tempo, è il perfetto equilibrio che permette di non saturare il gusto e che non sazia, invogliando la seconda bevuta. L’abbinamento alla pizza è perfetto per il suo corpo leggero e per le caratteristiche organolettiche, tanto che il brand lancerà a breve:
- La Media in Bottiglia. Il nuovo formato, perfetto per accompagnare la Pizza. La nuova bottiglia da 50 cl è ideale per gustare la “regina della tradizione italiana. Nastro Azzurro e Pizza: due icone mediterranee che hanno conquistato il mondo.
- Un concorso per trovare la pizza che più rispecchi il carattere di Nastro Azzurro.
Vi aggiorneremo presto sui dettagli!
28/03/2014

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |