HOME / Beverage / Aziende
Per la prima volta la birra trappista è "Made in Usa". Dopo oltre un secolo, è caduto il tabù che riservava ai monaci trappisti di otto monasteri in Europa la produzione dell`unica birra riconosciuta "autentica trappista" dall`International Trappist Association.
I monasteri sono sei in Belgio, uno in Olanda e uno in Austria. Alla lista si aggiunge il Massachusetts con i 63 frati del St. Joseph`s Abbey, a circa un`ora da Boston, che hanno cominciato a vendere la prima birra trappista prodotta al di fuori dell`Europa.
Per cimentarsi nell`impresa, i monaci hanno interrotto una tradizione di oltre 60 anni che li vedeva impegnati nella produzione di gustose marmellate. La loro iniziativa, tuttavia, in principio, non è stata vista di buon occhio dai colleghi oltreoceano, forse preoccupati per la concorrenza, oltre che scettici. Tuttavia i monaci americani non si sono lasciati intimorire e armati di pazienza si sono trasferiti in Belgio sia per apprendere l`arte sia per convincere gli europei che anche loro potevano produrre la stessa birra in Usa. Una volta convinti, gli europei si sono messi a dispensare consigli e cosi dopo un investimento milionario e varie prove, ecco nata la "Spencer Trappist Ale", con una percentuale alcolica di 6.5 gradi, dal colore dorato. Per ora la birra sarà venduta solo in Massachusetts ma si spera che presto venga distribuita a livello nazionale e poi internazionale.
Per la prima volta la birra trappista è "Made in Usa". Dopo oltre un secolo, è caduto il tabù che riservava ai monaci trappisti di otto monasteri in Europa la produzione dell`unica birra riconosciuta "autentica trappista" dall`International Trappist Association.
I monasteri sono sei in Belgio, uno in Olanda e uno in Austria. Alla lista si aggiunge il Massachusetts con i 63 frati del St. Joseph`s Abbey, a circa un`ora da Boston, che hanno cominciato a vendere la prima birra trappista prodotta al di fuori dell`Europa.
Per cimentarsi nell`impresa, i monaci hanno interrotto una tradizione di oltre 60 anni che li vedeva impegnati nella produzione di gustose marmellate. La loro iniziativa, tuttavia, in principio, non è stata vista di buon occhio dai colleghi oltreoceano, forse preoccupati per la concorrenza, oltre che scettici. Tuttavia i monaci americani non si sono lasciati intimorire e armati di pazienza si sono trasferiti in Belgio sia per apprendere l`arte sia per convincere gli europei che anche loro potevano produrre la stessa birra in Usa. Una volta convinti, gli europei si sono messi a dispensare consigli e cosi dopo un investimento milionario e varie prove, ecco nata la "Spencer Trappist Ale", con una percentuale alcolica di 6.5 gradi, dal colore dorato. Per ora la birra sarà venduta solo in Massachusetts ma si spera che presto venga distribuita a livello nazionale e poi internazionale.
05/02/2014

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |