HOME / Food Service / Aziende
Venerdì 18 ottobre, durante l’Host a Fiera Milano, l’azienda Cuppone F.lli s.r.l. ha incontrato la stampa per presentare
il (rinnovato) accordo economico con Vapiano, partner che, dice Lorenzo Cuppone Presidente dell’azienda di forni, “è un solido punto di riferimento”.
Cuppone, come simbolo della fiducia e della fusione di intenti tra le due realtà, ha consegnato a Stefan Höllen, Responsabile degli acquisti di Vapiano, un’opera dello scultore Giuliano Ottaviani. Per l’azienda di Treviso la partecipazione al Salone milanese nell’anno del suo 50° anniversario è l’occasione ideale per ufficializzare un’alleanza così importante e per ringraziare Vapiano del suo contributo alla longevità e al successo dei prodotti Cuppone nel mondo. Oggi Cuppone è un marchio leader tra i costruttori di forni e attrezzature per pizza, forte della lunga esperienza e della costante ricerca e innovazione sul prodotto.
«Quando anni fa mi è stato presentato il progetto “Vapiano” sono rimasto affascinato da questo nome che, al contrario del modo frenetico di mangiare tipico del fast food, ti porta a godere della pausa pranzo con calma e serenità, magari con il telefonino spento, da solo oppure in buona compagnia» – ricorda Lorenzo Cuppone «Il nome stesso è l’invito di un amico che ti consiglia “Va piano!”: non avere fretta, godi del momento e guadagnerai nello spirito e nel corpo». Con grande soddisfazione, la collaborazione prosegue da anni. Ricordiamo che il servizio di ristorazione Vapiano è nato in Germania e ora esportato in tutto il mondo: più di 130 locali in cui la pasta e la pizza all’Italiana vengono proposte come “stile di vita”. Tutti i Vapianisti del mondo - questo è il nome di chi vi lavora - utilizzano impastatrici e forni per pizze Cuppone a garanzia di un servizio di alta qualità.
Il rapporto si è rinnovato alla presenza di altri importanti collaboratori come Giovanni D’Elia, direttore della Franke – un concessionario dei prodotti Cuppone e Roberto Pampanin, prezioso collaboratore nella gestione delle attività tra la Cuppone e i responsabili della Vapiano.
Al termine dell’incontro, l’azienda ha offerto a tutti i presenti un brindisi e un buffet a base di ottima pizza “all’italiana”.
L’azienda Cuppone
Nel 2013 l’azienda Cuppone ha celebrato il 50° anniversario dalla sua fondazione, il cui merito va ai tre fratelli Lorenzo, Luigi e Paolo Cuppone. Oggi, con mezzo secolo di esperienza e specializzazione continua alle spalle, l’azienda vanta una dimensione internazionale e la soddisfazione di essere leader e precursore nella produzione di forni e attrezzature per la preparazione e la cottura della pizza.
L’azienda è tuttora a gestione familiare ed è composta da tre soci e 40 dipendenti. L’intero processo produttivo, dalla progettazione al prodotto finito, si svolge nello stabilimento di Silea (Treviso). Le macchine brevettate dalla Cuppone srl hanno rivoluzionato il modo di fare la pizza e l’azienda investe continuamente nella ricerca e nell’innovazione delle apparecchiature, sia tecnologica che di design. Proporre soluzioni innovative e valide al mercato della “pizza nel mondo” significa anche offrire ai clienti la formazione e l’aggiornamento necessari per portare il servizio a elevati standard di qualità. Per fare ciò, l’azienda ha sviluppato presso la sede un vero e proprio laboratorio di cottura destinato ai corsi di formazione.
I prodotti
La gamma prodotti dell’azienda Cuppone comprende macchine impastatrici, presse per stendere la pasta, forni a gas e forni elettrici.
Pizzaform, la prima pressa utilizzata per dare forma circolare alle pizze, nasce nel 1975 mentre tre anni più tardi si afferma sul mercato Rotaform, una macchina automatica per porzionare e arrotondare la pasta prima della lievitazione. Nello stesso anno, il 1978, i fratelli Cuppone sviluppano le prime impastatrici costruite completamente in acciaio inox.
Contemporaneamente, l’azienda si dedica alla produzione dei forni proponendo già negli Anni ’80 sistemi avanzati nel controllo della potenza e delle temperature di cottura, quindi soluzioni a risparmio energetico.
Il 2003 ha visto la nascita di Evolution, un forno di nuova concezione a pianta pentagonale e a controllo digitale. Il modello Giotto inizia il suo successo nel 2009 come primo ed esclusivo forno elettrico a platea rotante e, due anni più tardi, Tintoretto si afferma come forno elettrico con resistenze e controllo digitale studiato specificamente per la cottura della pizza in teglia.
La linea dei forni per pizza a marchio Cuppone si distingue per semplicità d’utilizzo, economicità, alta produttività oraria e mantenimento della temperatura con qualsiasi carico di lavoro, a garanzia di una cottura perfetta e costante, dalla prima all’ultima pizza della giornata. Inoltre, grazie alla programmazione digitale di ultima generazione, i forni Cuppone si adattano a qualsiasi preparazione e tipologia di cottura: dalle pizze tradizionali, alle focacce e ad altri prodotti da forno.
Il mercato e il progetto Pizza Space
Grazie a innovazione, qualità e costi altamente competitivi, la Cuppone srl ha consolidato la propria presenza in diversi Paesi e ha conquistato nuovi mercati.
Ormai leader in Italia e in tutta Europa, l’azienda del Trevigiano ha messo radici negli Stati Uniti e in Russia mentre si affaccia con ottime prospettive a Sud-est asiatico, Australia e Africa.
Proprio quest’anno l’azienda ha siglato un accordo con un’importante società della Repubblica del Benin, al confine con la Nigeria, che contribuirà a portare i suoi prodotti nei Paesi dell’Africa dell’ovest. Nel Benin è stata così inaugurata la prima pizzeria del progetto “Cuppone Pizza Space”: nuovo concept per la ristorazione che comprende il progetto della pizzeria, la fornitura e l’installazione di tutte le attrezzature, i corsi di formazione per gestori e pizzaioli, l’assistenza finanziaria ed il supporto tecnico. Nel frattempo, la Cuppone srl ha portato a termine i processi di certificazione in tutti i mercati interessati, primo fra tutti quello degli Stati Uniti, dove si sta affermando il binomio tra la tradizionale pizza all’italiana e i forni firmati Cuppone.
Volgendo lo sguardo al futuro, l’azienda continuerà nella direzione della ricerca e della sperimentazione per proporre attrezzature all’avanguardia, che siano sempre garanzia di successo per i loro utilizzatori e per far conoscere la pizza italiana ai consumatori di tutto il mondo.
23/10/2013

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |