HOME / Ristonews / Interviste e opinioni
Innovazione e voglia di guardare avanti, coraggio e capacità di cambiare e migliorarsi: sono queste le chiavi per superare la crisi e guardare al futuro con più fiducia e ottimismo.
Consapevoli del fatto che la tradizione è importante, ma l’innovazione lo è ancora di più.
Ancorarsi alla tradizione, che pur rappresenta un valore fondamentale, restare fermi su posizioni che il tempo inesorabilmente supera, porta inevitabilmente al declino.
Diceva un certo signore di nome Albert Eistein: “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”.
Insomma, in altri termini: senza innovazione non c’è miglioramento.
Partendo da questo assunto e riconducendo il ragionamento al piccolo-grande mondo della pizza e della ristorazione, notiamo con piacere che
nonostante le immani difficoltà economiche e di gestione, la generale congiuntura e il calo dei consumi il mondo della pizza e della ristorazione è in pieno fermento.
Dai cibi a Km 0, a ricette di pizza gourmet, dalla riscoperta dei valori più autentici legati a piatti tipici, alla capacità di promuoversi nel modo più opportuno, anche attraverso i mezzi tecnologici che la modernità mette a disposizione: insomma i ristoratori italiani sperimentano nuovi e più consoni modelli per soddisfare un consumatore sempre più evoluto ed esigenze.
In altre parole innovano fortemente e lo fanno mettendosi come sempre in gioco in prima persona in un mercato, come quello della ristorazione, sempre più complesso e competitivo.
Non sappiamo quanti locali sopravviveranno a questa ondata di difficoltà, ma siamo certi che quelli che ce la faranno sono i migliori, quelli che avranno saputo trovare voglia, capacità e coraggio di innovare.
Non è poca cosa: sappiamo bene quanto sforzo e impegno c’è nel cambiamento, nel provare a fare del “nuovo”, nel tentare, nello sbagliare, nel riprovare fino a riuscire.
È un rischio continuo, oltre che una fatica immane. Ma ne vale la pena. Il futuro non attende.
Giuseppe ROTOLO
28/05/2013

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |