HOME / Eventi / Fiere


Tuttopizza 2025: si va in scena.

Dal 19 al 21 maggio 2025 presso la mostra d’oltremare. Ecco tutte le novità, gli ospiti e il programma

La pizza sta vivendo una crescita senza precedenti in tutto il mondo e quest’anno la fiera Tuttopizza sarà la grande portavoce di questo trend. Più di 190 aziende tra gli espositori, grandi ospiti, più di 80 maestri pizzaioli che si esibiranno tra masterclass istituzionali e masterclass organizzate dalle aziende presenti, talk e nuove opportunità di business.

Tra i protagonisti di questa edizione: Gabriele Bonci, Pier Daniele Seu, Enzo Coccia, Salvatore Lioniello, Carlo Sammarco e tanti altri.

news-3.jpg“I consumi fuoricasa rallentano: la pizza invece non è in crisi, ma rappresenta un’enorme opportunità” (Raffaele Biglietto, Direttore e co-ideatore di Tuttopizza).

Napoli, 12 maggio 2025 - Torna Tuttopizza, il più grande marketplace mondiale per chi fa business con la pizza. La fiera, con il suo concept di manifestazione esperienziale, consente ai pizzaioli provenienti da tutto il mondo di visitare dal vivo gli stand delle aziende leader del settore e di partecipare a gare, masterclass, seminari di aggiornamento e raduni professionali.

Un grande evento che riunisce tutti i trend di settore, le eccellenze produttive, le materie prime, le bevande, le tipicità, le attrezzature e i macchinari, le innovazioni tecnologiche e i servizi per la filiera. Tuttopizza propone ai professionisti del settore il meglio della produzione del settore anticipando tendenze e novità e condividendo le esperienze e i segreti dei protagonisti del mondo pizza.

I numeri dell’ultima edizione sono stati importanti: 35.800 visitatori professionali in 3 giorni provenienti da tutto il mondo; 180 espositori, 300 marchi rappresentati, 30 eventi tra gare, trofei, masterclass, seminari e convegni, 110 giornalisti accreditati.

E quest’anno l’evento è destinato e crescere grazie al progetto Tuttopizza International che rende l’appuntamento ancora più internazionale.

 

news.jpgLe novità di Tuttopizza 2025

L’ottava edizione sarà ricca di appuntamenti e iniziative collaterali. Tra le principali novità c’è sicuramente la partnership con il SIAL Network, la Regione Campania e Universal Marketing che vedrà tutti i principali attori dell’accordo impegnati dal 19 al 21 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli in modo congiunto, per una maggiore internazionalizzazione del mondo pizza. A Napoli, come ormai da sette anni, si terrà la consueta fiera Tuttopizza che ospiterà quest'anno una nutrita rappresentanza di buyer stranieri, aziende straniere espositrici e altre aziende italiane (Consorzi e prodotti tipici di altre Regioni) mentre in Cina, in occasione di SIAL Shanghai, ci sarà negli

stessi giorni un'area espositiva speciale destinata alla pizza denominata Tuttopizza International, con collegamenti e attività dimostrative organizzate in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, per promuovere l’arte del pizzaiolo nel mondo.

Altre novità importanti di Tuttopizza 2025 saranno: un’Area Buyer Lounge per incontri face to face con importatori, distributori e catene di pizzerie provenienti dall’estero; un’Area Masterclass con dimostrazioni, talk e show cooking di maestri pizzaioli, esperti del settore e testimonial di aziende sponsor (focus primo giorno pizza tradizionale, focus secondo giorno pizza contemporanea, focus terzo giorno pizza d’avanguardia e specialità regionali), l’Area Pizza Show per lo svolgimento di trofei e gare di abilità per pizzaioli e pizzerie provenienti da tutto il mondo; l’Area Pizza Senza Glutine con show cooking per la preparazione di pizze e focacce per intolleranti al glutine e al lattosio.

Poi ancora: il Museo della pizza con una mostra dedicata a Sergio Miccù, compianto Presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e co-ideatore della fiera Tuttopizza; aree speciali tematiche come “Tuttobirra” e “Tuttopane”, quest’ultima con il coinvolgimento della FIPPA; Workshop sul dessert in pizzeria per approfondire e conoscere meglio le opportunità del fine pasto con dolce o gelato in pizzeria; l’assegnazione di un premio che verrà assegnato ad una pizza speciale dedicata ai

2.500 anni di fondazione della città di Napoli, che si celebrano proprio nel 2025.

Inoltre, come ogni anno, un fitto programma di degustazioni, talk, convegni, seminari, presentazioni di novità editoriali nel settore, workshop e meeting di grande attualità e interesse per l’aggiornamento professionale della categoria. Previsto anche un maggiore coinvolgimento come espositori dei Consorzi di Tutela DOP, IGP con prodotti tipici della Campania e della Dieta mediterranea.

Tra gli espositori le aziende: Mulino Caputo, IBG - Pepsi Cola, Solania, Molino Casillo, Latteria Sorrentina, Goeldlin, Mecnosud, Irinox Professional, Molino Pivetti, Ferrarini, Molini Lario, Izzo Forni, Bottega Russo, MB System, Tenuta San Pietro a Pettine, Sacar Forni, Casolaro, Moretti Forni, Gi.metal, Cirio, Birra Menabrea, Selezione Casillo, Latticini Orchidea, Lollocaffè, Acqua San Benedetto, Conserve Carbone, Molino Pizzuti, Birra Fravort e molti altri.

 

Tuttopizza è un evento patrocinato dal Comune di Napoli e dal Consiglio Regionale della Campania. Sponsor Istituzionale: Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.

 

news-2.jpgLe dichiarazioni

Nicola Caputo, Assessore all’ Agricoltura della Regione Campania

«L’internazionalizzazione delle aziende campane rappresenta un pilastro fondamentale della nostra strategia per la crescita del sistema agroalimentare della Regione Campania.

In questa direzione si inserisce la partnership tra Tuttopizza e Comexposium-Sial, promossa dalla Regione Campania, che porterà alla realizzazione della fiera che si svolgerà contemporaneamente a Napoli e a Shanghai dal 19 al 21 maggio. Questa iniziativa di grande rilievo mira a valorizzare non solo la pizza, ma l’intera filiera agroalimentare che ruota attorno a questo straordinario prodotto: dalla farina al pomodoro, dall’olio alla mozzarella. Il nostro proposito è quello di riproporre l’evento Tuttopizza-Sial di Shanghai anche in altre grandi città del mondo, partendo proprio dalla Cina. L’obiettivo è posizionare Napoli e la Campania come punti di riferimento globali, consolidando la nostra leadership nel panorama internazionale della pizza. Stiamo costruendo un ponte tra Occidente e Oriente, celebrando la pizza e tutti i prodotti che contribuiscono a renderla l’alimento più amato e consumato al mondo. La nostra missione è rafforzare il sistema agroalimentare di qualità della Campania, creando, attraverso iniziative come Tuttopizza/Shanghai, le condizioni ideali per stimolare lo sviluppo del settore».

 

Raffaele Biglietto, Direttore e co-ideatore di Tuttopizza

«I consumi fuoricasa rallentano: la pizza invece non è in crisi è un’opportunità. Mentre si registra una frenata dei consumi fuori casa dopo anni di crescita costante, sia in termini di visite che di spesa, fenomeno dovuto a diversi fattori, tra cui il calo del potere di acquisto, le incertezze economiche dei primi mesi del 2025 e il cambiamento delle preferenze di acquisto dei consumatori. Chi si adegua meglio: coloro che sono riusciti a creare un brand a cui molti consumatori iniziano a fidelizzarsi utilizzando spesso prodotti a km zero con grande attenzione alla qualità e all’origine di produzione, i ristoratori e i pizzaioli che sanno rispondere meglio alle nuove esigenze alimentari rispetto a bar e ristorazione di fascia media e gli operatori aperti all’innovazione con una visione internazionale fatta di contaminazioni con gusti e alimenti esotici, con la voglia di aggiornarsi e formarsi anche su nuove tecniche e con nuove tecnologie. La pizza dal canto suo è invece diventata un’opportunità per chi fa business nei consumi fuoricasa. Nel settore della ristorazione mancano ancora tanti pizzaioli all’appello, la domanda di artigiani pizzaioli è maggiore rispetto all’offerta, e molti locali spesso ritardano le aperture solo per mancanza di personale. La parola chiave per cogliere i momenti di cambiamento e trasformarli in opportunità è aggiornarsi, confrontarsi con gli esperti di settore e le aziende leader, osservare le tendenze, mettere in mostra il proprio talento, aprirsi a nuovi mercati

internazionali e Tuttopizza dal 19 al 21 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli

sarà questo e molto di più!».

 

Gianluca Pirro, Presidente APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani) e Amministratore Squisito Eventi

«In un periodo di grandi sfide economiche sul piano internazionale, la figura del pizzaiuolo emerge non solo come simbolo di una tradizione culinaria millenaria, ma anche come un’opportunità lavorativa concreta e accessibile, capace di resistere alle crisi. La pizza napoletana è un patrimonio culturale riconosciuto a livello mondiale, e questo la rende un prodotto universale, apprezzato in ogni angolo del pianeta. Il nostro mestiere non si limita a preparare una semplice pietanza; è un’arte che richiede passione, dedizione e abilità, e che genera legami tra le persone, ovunque ci troviamo. Essere pizzaiuolo significa avere la possibilità di lavorare in contesti diversi, da catene e pizzerie affermate a piccole pizzerie, da eventi privati a festival gastronomici. La versatilità del lavoro ci consente di portare un pezzo di Napoli in ogni parte del mondo, contribuendo all'economia locale e creando posti di lavoro. Invitiamo i giovani che sono alla ricerca di una carriera stimolante

e gratificante a considerare il mestiere del pizzaiuolo. L’Associazione Pizzaiuoli Napoletani è pronta a sostenere nuovi talenti, offrendo formazione e supporto per garantire che questa tradizione continui a prosperare. L’evoluzione della fiera Tuttopizza in una prospettiva internazionale dimostra che la passione per la pizza non conosce confini e che il lavoro del pizzaiuolo è una strada percorribile, ricca di opportunità e soddisfazioni».

 

Un focus sul mercato della pizza in asia: numeri in grande crescita

Quest’anno il Tuttopizza è ancora più internazionale e guarda, in particolar modo, al mercato asiatico, che è in piena espansione. La pizza sta vivendo una crescita senza precedenti in tutto il mondo. Nel 2025, Tuttopizza unirà per la prima volta le forze con SIAL Shanghai, la più grande fiera agroalimentare B2B dell'Asia, per creare un evento unico dedicato al mondo della pizza. Questa collaborazione strategica, realizzata coinvolgendo anche l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, offrirà attività dimostrative e iniziative per promuovere l'arte del pizzaiuolo napoletano nel mondo, collegando l’eccellenza italiana con le enormi opportunità del mercato asiatico.

Perché Tuttopizza si unisce al SIAL in Cina, a Shanghai? SIAL Shanghai è il contesto ideale per ampliare la portata di Tuttopizza, grazie a: visibilità eccezionale: un’opportunità unica per promuovere la pizza in una regione in cui le possibilità di crescita sono enormi; accesso diretto al mercato asiatico: con 1,4 miliardi di abitanti, la Cina rappresenta un mercato promettente per i prodotti occidentali. La pizza, con una penetrazione attuale di solo il 20-30%, è in rapida espansione; un pubblico internazionale: oltre 5.000 espositori e 200.000 visitatori professionali da 75 paesi, perfetto per connettersi con partner strategici; uno spazio dedicato all’innovazione: Tuttopizza Village a Shanghai riunirà 100 espositori specializzati in ingredienti, attrezzature e prodotti finiti. Ospiterà anche dimostrazioni di cucina e laboratori didattici, valorizzando la tradizione e l’innovazione del settore.

 

Info per visitare la fiera tuttopizza

L’evento si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18, la fiera offrirà l’opportunità di visitare gli stand delle aziende leader, incontrare i pizzaioli più famosi e vederli all’opera per conoscere e apprendere segreti e tecniche, partecipare ad eventi, gare e prove di abilità. L’ingresso alla fiera è gratuito ma riservato solo agli operatori del settore ristorazione, HO.RE.CA e food & beverage.

SCARICA IL PROGRAMMA CONVEGNI

SCARICA IL PROGRAMMA MASTERCLASS

 

 

TUTTOPIZZA 2025 dal 19 al 21 maggio 2025 Mostra d’Oltremare, Napoli

 

Comunicato stampa FOOD CONFIDENTIAL


13/05/2025

Torna SU ↑



RISTONEWS
Attualità, sondaggi, news
Interviste e opinioni
Gestione e legislazione
MONDOPIZZA
Pizzanews
Professione pizzaiolo
Pizza&core
Ricette
RISTORANTI
Professione ristoraro
Ricette
LOCALI D.O.C.
Pizzerie
Ristoranti
Locali serali e bar
FOOD SERVICE
Aziende
Prodotti
BEVERAGE
Aziende
Prodotti
ATTREZZATURE
Aziende e prodotti
Arredi e hotellerie
EVENTI
Fiere
Eventi
Top News
Filo Diretto
Beverage
CONTATTI
PRIVACY - COOKIES

PUBBLICITA'
Feed RSS