HOME / Home / Top News
Save the Last Dance. L’ultima infornata prima del nuovo inizio: una serata speciale per rendere omaggio al forno storico di Gorizia 1916, che dopo 108 anni si spegne per rinnovarsi.

A partire dal 14 aprile, la storica pizzeria del Vomero, Gorizia 1916 chiuderà temporaneamente per un`importante operazione di restyling, che segnerà l’inizio di un nuovo capitolo della sua lunga storia. Un passaggio generazionale che non solo riguarda l’aspetto del locale, ma che rappresenta anche un’evoluzione nel modo di vivere la tradizione gastronomica napoletana, mantenendo però saldi i valori che l’hanno resa un’icona.
r celebrare questo importante momento, domenica 13 aprile si terrà "108 e sto", una serata speciale pensata per rendere omaggio al forno che ha raccontato la storia di Napoli per oltre un secolo. A partire dalle 19:30, sarà possibile vivere un’ultima indimenticabile esperienza con le pizze sfornate da questo forno leggendario, in un’atmosfera conviviale e festosa. La formula della serata sarà semplice e golosa: 15€ a persona per un’inedita All You Can Pizza, con la possibilità di ordinare pizze senza limiti finché il piatto sarà pulito, in un’ultima maratona di gusto.
Fondato nel 1916 da Salvatore Grasso, reduce della Prima Guerra Mondiale, Gorizia 1916 ha attraversato più di un secolo di storia, continuando a sfornare pizze che hanno fatto parte della vita di generazioni di napoletani. Oggi, la pizzeria è guidata dalla quarta generazione della famiglia Grasso, con Salvatore Marco Grasso che porta avanti con passione e dedizione l’eredità di questo locale, simbolo della cultura gastronomica partenopea. Da sempre parte delle "Pizzerie Centenarie", Gorizia ha evoluto la propria offerta con la stessa cura e attenzione con cui ha mantenuto il legame con le radici, dalla celebre "Colazione alla Forchetta" fino alla selezione enologica curata con attenzione, che ha portato il ristorante a diventare anche una Krug Ambassade.
Il rinnovamento non è solo una questione estetica, ma un passo necessario per continuare a offrire un’esperienza che sappia coniugare l’innovazione con la tradizione. In questo processo, anche il forno che ha cucinato ininterrottamente le pizze per la città dal 1916, testimone silenzioso di storie e tradizioni, si congeda per fare spazio al futuro. Tuttavia, il suo spirito rimarrà vivo, pronto a tornare con un aspetto rinnovato, ma con la stessa anima che ha reso Gorizia 1916 un riferimento imprescindibile.
108 e sto, un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono essere testimoni di questo momento storico, per condividere insieme un`ultima serata all’insegna della tradizione, della passione e del sapore inconfondibile della vera pizza napoletana. Un tributo a un forno che, per oltre un secolo, ha dato forma ai sapori e le storie di Napoli e che presto tornerà a farlo, con un nuovo volto, ma sempre con lo stesso cuore.
Comunicato stampa Allumeuse
15/04/2025

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |