HOME / Home / Home
É la coppia Meares+Pizza
Versatilità, facilità di bevuta, freschezza sono le caratteristiche che contraddistinguono un prodotto di sicuro appeal per il pubblico più giovane e per gli amanti della pizza d’eccellenza.
Le radici della storia della Cantina Albinea Canali trovano nutrimento nelle terre collinari a sud di Reggio Emilia. Qui la viticultura è sempre stata elemento imprescindibile della quotidianità, come la collaborazione tra le persone, vero motore del territorio. In questo contesto, un gruppo di viticoltori decise di aggregarsi intorno a un nuovo modello produttivo.
Era il 1936 e da questo nucleo di intraprendenti uomini, mossi da una visione nuova e moderna, iniziò la storia di Cantina Albinea Canali.
Il successo fu tale che nei decenni successivi molti altri viticoltori scelsero di unirsi ai primi fondatori. Un progetto di insieme, fatto di collaborazione, passione e capacità di guardare lontano, al futuro, ma sempre consapevoli del valore che il passato rappresentava.
Perché nella tradizione c’è la linfa viva della vigna e dei suoi sapori; nello spirito intraprendente c’è la voglia di migliorare costantemente. La storia continua tra passato e futuro.
Ed è così che sono nati e nascono i vini di qualità della Cantina Albinea Canali, come ad esempio il Meares che con la sua piacevolezza e semplicità rappresenta la nuova proposta di Lambrusco della cantina. L’acidità e la struttura tannica del vino emiliano per eccellenza lasciano spazio alla morbidezza bilanciata e la pienezza di gusto, donando al consumatore una gradevolezza sensoriale immediata: visiva (colorazione intensa), olfattiva (profumi avvolgenti e inebrianti) e gustativa (pienezza di gusto, facilità di degustazione, rinfrescante e appagante). Meares è la bollicina rossa perfetta anche con la pizza d’eccellenza. La ricerca di materie prime di qualità si incontra in tavola con i profumi e i sapori di Meares, regalando al consumatore un’esperienza di gusto unica ed entusiasmante.
La bollicina rossa per tutti, facile e versatile e con una piacevolezza sensoriale immediata
VITIGNI: Lambrusco Salamino, Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Maestri, Lancellotta
PROVENIENZA: vigneti delle zone più vocate delle province reggiane e modenesi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 10,5% Vol. - RESIDUO ZUCCHERINO: 22 g/L
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C - FORMATO: 75 cl.
COLORE: rubino vivace con riflessi violacei.
PROFUMO: intenso, fruttato di marasca, ciliegia, amarena, di frutti di bosco, lampone e mora, sentori di dolci note speziate.
GUSTO: pieno, cremoso ed equilibrato; la morbidezza del residuo zuccherino naturale è garante di una piacevolezza d’assaggio rinfrescante e ben bilanciata.
ABBINAMENTI FOOD
Lambrusco che accompagna per tutto il pasto, dall’aperitivo ai primi piatti di pasta fresca e ripiena, passando per i formaggi fino ai dessert. Trova la massima espressione nell’abbinamento con il mondo della pizza di eccellenza grazie al suo assoluto equilibrio che lo rende versatile nei vari accostamenti.
Tratto da pizza&core collection n 108
Per sfogliare la rivista clicca qui!
https://issuu.com/inpusrl/docs/pizza_core_n_108
28/06/2021

17/04/2023 Sorriso smagliante, accento inconfondibile: Claudio Vicanò (nato a Valmontone, Roma, classe 1971) ne ha fatta tanta...

14/04/2023 Quando Sara Damasco, titolare della pasticceria caffetteria Cinnamor, è rientrata dall’Alto Adige nella cittadina nat...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |