HOME / Home / Home
Mario Fiasconaro premiato alla Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro
Un nuovo importante riconoscimento va ad arricchire il palma res dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro: ieri pomeriggio a Roma (Sala del tempio di Adriano – Piazza di Pietra), in occasione della giornata conclusiva della VII edizione della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, il giovane Mario Fiasconaro ha ricevuto il riconoscimento speciale “Nuove Generazioni - La tradizione che si tramanda”, dedicato ai nuovi talenti del comparto dolciario artigianale. dell’arte pasticcera italiana. Figlio d’arte del pluripremiato maestro Nicola Fiasconaro, il giovane Mario ha scelto di cogliere il testimone di famiglia e di dedicarsi con passione all’arte pasticcera.
Da Mario a Mario: la terza generazione Fiasconaro - La storia dell’azienda comincia nel 1953, quando l`allora 24enne Mario Fiasconaro avvia la propria attività di gelatiere e di pasticcere a Castelbuono (piccolo borgo medioevale nel cuore delle Madonie, a pochi chilometri da Palermo) suo paese natio. È l’inizio di una lunga avventura. Gelati agli agrumi di Sicilia, ma anche cassate, cannoli, `sfincioni`, profiteroles e tante altre delicatezze: il successo è pressoché immediato, prima a livello locale e, in breve, a livello più allargato. L’abilità dei tre figli del fondatore (Fausto, Martino e Nicola, il pluripremiato primo pasticcere), che sono oggi a capo dell’azienda, porta negli anni a un costante ampliamento dell’attività. I prodotti Fiasconaro sono ormai apprezzati a livello internazionale, ma l’attenzione alla qualità in ogni fase produttiva è rimasta quella di una volta. E la tradizione di famiglia continua, la terza generazione sta compiendo i primi importanti passi nel mondo dell’alta pasticceria, come dimostra il premio assegnato ieri al giovane Mario.
Tutto il meglio della pasticceria italiana – Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, anche quest’anno la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro ha chiamato all’appello nel cuore della Capitale i più affermati pasticceri e artigiani dolciari per dar vita a una due-giorni tutta da gustare. E così il 21 e il 22 novembre, il pubblico ha potuto scoprire e gustare i migliori lievitati Made in Italy. Fra questi, non poteva essere altrimenti, anche il Panettone Albicocca e Cioccolato di Modica, novità Fiasconaro per il Natale 2015, un dolce artigianale da forno realizzato con ingredienti selezionati provenienti esclusivamente dal territorio siciliano.
24/11/2015

17/04/2023 Sorriso smagliante, accento inconfondibile: Claudio Vicanò (nato a Valmontone, Roma, classe 1971) ne ha fatta tanta...

14/04/2023 Quando Sara Damasco, titolare della pasticceria caffetteria Cinnamor, è rientrata dall’Alto Adige nella cittadina nat...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |