HOME / Home / Home
Corsi e visite guidate sulle materie prime
Febbraio è iniziato al meglio per l’A.P.P.: un vero e proprio esercito di pizzaioli ha preso parte al primo appuntamento gratuito del percorso culturale promosso dall’Associazione Pizzaioli Professionisti presso la nuova sede della scuola, situata nella modernissima struttura di “Scarangelli Hotellerie”, nella zona industriale di Bari. Armati degli attrezzi del mestiere, ma soprattutto di una voglia infinita di aggiornarsi e migliorarsi, hanno partecipato alla lezione teorico-pratica aperta ai tesserati incentrata sulla panificazione in forma pizza della farina di grano duro “Senatore Cappelli”. Il presidente dell’ associazione, Luigi Stamerra, ha illustrato agli aderenti un nuovo modo di intendere la pizza partendo dall’ antichità fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa è stata anche l’ occasione per i tesserati di ricevere la nuova divisa di rappresentanza, in un materiale tecnico innovativo. Luigi Stamerra, affiancato da tutto il direttivo dell’ associazione, ha poi presentato il percorso culturale annuale che prevederà un appuntamento incentrato sul marketing e sulla comunicazione, un altro sulla sicurezza del lavoro e visite guidate per conoscere meglio il mondo pizza e tutto ciò che vi ruota attorno. I corsi- percorsi saranno sette e sono stati pensati per conoscere in loco le materie prime. Ad esempio, è prevista una visita guidata presso il caseificio EuroIovine, di Gregorio Iovine, partner dell’ APP, al fine di far vedere da vicino come si produce una mozzarella bufala e per capire la differenza rispetto al fior di latte, anche per l’uso della pizza. L’A.PP. sarà anche presente allo “Show Food 2014” a Modugno (BA), dal 9 al 12 marzo e vedrà ogni giorno esibizioni e workshop, coffee expert trainer, dimostrazioni dell’ APP, esposizioni e degustazioni enogastronomiche e di birre, sempre con la presenza di consulenti e tecnici. Ricordiamo, chiudendo, che L’APP ha compiuto cinque anni e in questo lasso di tempo ha fatto conoscere impasti alternativi fatti con canapa, grano saraceno, fatto, multi cereali, lievito madre, integrali e dessert. Ha diffuso varie ed innovative tecniche di panificazione e attualmente sta studiando circa 400 grani di cui valutare l’immissione sul mercato. Si tratta di grani antichi, risalenti al dopoguerra che non hanno subito mutazioni genetiche.
20/02/2014

25/05/2023 Giuseppe Cardone, pizzaiolo di Villaricca (Napoli), è un volto noto ai colleghi per aver vinto diverse ga...

20/05/2023 Donato Urgesi e Mimmo Arpino, nipote e zio, sono i contitolari di Fiscolo - Pizzeria Mediterranea, a Ceglie Messapica, in ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |