HOME / Home / Home

Il mangiar bene traina il turismo italiano
Si sta per aprire la bella stagione, a giugno già le prime prenotazioni, i primi turisti stranieri iniziano ad arrivare anticipando il pienone di luglio, cui seguirà quello di agosto, mese preferito, invece dagli italiani.
Ma qual è il primo motivo che fa scegliere una località come meta di villeggiatura, viaggio, vacanza? È, stando ai dati Fipe, proprio la buona tavola; il settore della ristorazione fa da vero traino del turismo italiano.
Le indagini Fipe rivelano che il 19,3% delle spese sostenute nel 2012 dai turisti è stato destinato alle consumazioni in ristoranti, pizzerie, bar e rosticcerie. Le previsioni di quest’anno confermano che, a prescindere la percentuale del flusso turistico, il criterio “mangiar bene” rimarrà in pole position nella decisione della meta.
Stando ai dati della stagione 2012, da considerare come parametro anche per quest’anno, la qualità del mangiare e del bere ha ottenuto dai turisti, sia italiani che stranieri, un voto pari a 8,2 in una scala da 1 a 10.
“Si tratta di valori immateriali - si legge nel focus Fipe - che, almeno nel caso della ristorazione, assumono anche valenza economica considerando che il 19,3% delle spese sostenute dai turisti che hanno soggiornato in Italia nel 2012 è stato destinato alle consumazioni in ristoranti, pizzerie, bar, caffè e rosticcerie per un valore di circa 13,9 miliardi di euro.
Nell’immaginario del turista ed anche nell’esperienza vissuta il cibo è la vera star dell’offerta turistica nazionale.
È il risultato dell’azione combinata di tante persone che appartengono al mondo dell’agricoltura e dell’industria di qualità ed a quello della ristorazione dove il nostro Paese può contare sulla straordinaria competenza di chef ai vertici dell’enogastronomia mondiale e su una rete di ristoranti e trattorie che anima ed arricchisce il territorio.”
I primi 10 aspetti ritenuti più importanti durante il soggiorno
1 - Cortesia/ospitalità
2 - Qualità del mangiare e bere
3 - L`offerta di intrattenimento
4 - Il rispetto dell`ambiente
5 - L`organizzazione del territorio
6 - L`offerta culturale
7 - L`accoglienza nelle strutture di alloggio
8 - la pulizia del luogo
9 - Il costo della ristorazione
10 - Informazioni turistiche
Fonte: elaboraz. C.S.Fipe su dati Isnart-unioncamere
14/06/2013

31/10/2023 Per una gestione consapevole che va a favore anche del cliente finale Il locale apre nel Settembre 2019 con...

09/10/2023 Tra i vicoli Unesco della “città dei Sassi” all’eco delle gesta dello 007 Daniel Craig si aggiunge l&rs...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |